Sagrapolenta.it
Loading...
Loading...
Loading...
Sagrapolenta.it
qui il messaggio
Loading...
Loading...
Loading...

SAGRA DELLA POLENTA

27-28-29 GENNAIO E 3-4-5 FEBBRAIO 2023

Piazza della Pieve (Parco/Rondò della Pieve) SAN DONATO MILANESE (MI)

ORARI: 12:00 – 15:00 | 19:00 – 24:00

INGRESSO GRATUITO

Polenta in 10 Diverse tipologie

La vera polenta di Storo pronta da gustare preparata da veri polentieri.

Polentieri di Storo DOC

Polentieri professionisti prepareranno la polenta per farti assaporare il massimo del gusto.

Caldarroste

Un must dell’autunno! Saranno presenti tutti i giorni sempre calde!

La Sagra che aspettavi…
Lo svago che volevi!

Dopo l’enorme successo della prima edizione con partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia, San Donato Milanese accende nuovamente i riflettori nelle giornate del 27, 28, 29 Gennaio e 3, 4, 5 Febbraio e si afferma oramai come vera e propria patria della polenta. La polenta come cibo, la polenta come icona e simbolo di un’Italia che forse non c’è più, la polenta come scusa per ritrovarsi e condividere un pasto…ecco cos’è la Sagra della Polenta di San Donato Milanese.
Sono sempre più rare le occasioni per degustare questa prelibatezza culinaria, dai nostri avi invece consumata con una frequenza quotidiana. Questo antico piatto a base di mais, tipico dell’Italia settentrionale, diventa uno strumento per ricollegarci al nostro passato e alle nostre tradizioni, ma ancora di più diventa pretesto per stare in compagnia, per riunirsi gioiosamente attorno ad un tavolo, con il vapore della polenta calda e un calice di vino a fare da contorno in una serata accompagnata da attrazioni come le giostre per i bambini e le bancarelle di espositori e hobbisti.
Una tensostruttura con uno spazio al coperto di oltre 1.300 mq, panche e tavoli di legno, una dozzina di diverse proposte alimentari che hanno al centro sempre lei, la polenta, un ambiente famigliare riscaldato dall’atmosfera antica dei bracieri sui quali si posano gli immensi pentoloni di Polenta, la sapienza dei nostri polentieri, tutti rigorosamente provenienti da Storo che mescoleranno oltre 30 quintali della eccezionale farina gialla…ecco tutti i nostri “ingredienti” per regalare una giornata piacevole, cercando di riscoprire il piacere delle cene o dei pranzi di una volta, quelli nei quali ci si ritrovava tutti proprio li, attorno ad un tavolo, per raccontarsi la giornata, esorcizzandone le difficoltà, bevendoci su. Il sapore nostalgico di una serata d’altri tempi non ha prezzo, ma l’ingresso alla Sagra è gratuito, come sempre, per accogliere anche quest’anno le migliaia di persone che vorranno provare il sapore inconfondibile di quella che è universalmente considerata la polenta in assoluto più buona, nonchè di migliore qualità, con l’obiettivo di superare l’incredibile record di piatti serviti nel 2018.

prenota un tavolo

IL LUNAPARK

La cornice della Sagra della Polenta è un Luna Park composto da diverse attrazioni che fanno da contorno all’identità culinaria dell’evento e che permettono alle famiglie di passare una giornata di intrattenimento completa pensata anche per i più piccoli e per i grossi gruppi famigliari. Giostre come il “calcinculo”, la “pesca dei cigni”, lo “scivolo gonfiabile” sono solo alcune delle attrazioni che compongono il Luna Park della Sagra della Polenta

IL MERCATINO

Quale miglior contesto per passare una giornata di condivisione se non quello della Sagra della Polenta per girare tra bancarelle e curiosare o fare shopping? Sono molte le bancarelle che circondano il tendone della Sagra, tra hobbisti, creativi, artigiani e pittori, regalando un pomeriggio o una serata di condivisione in famiglia o tra amici.

Anche da Asporto

Durante la sagra sarà possibile approfittare del servizio da asporto anche per chi non vuole o non può soffermarsi presso lo spazio allestito di San Donato Milanese, degustando il delizioso piatto scelto tra le mura domestiche. Le porzioni calde verranno in questo caso servite in una comoda e vaschetta di plastica chiusa resistente alle alte temperature tipiche della polenta

Tavoli e Prenotazioni

I posti a sedere adibiti all’interno della tensostruttura di 1.300 mq sono oltre 2.000, ma nonostante il cospicuo numero è sempre bene, per chi riesce a organizzarsi con un minimo di anticipo, prenotare il proprio posto a sedere, vista l’affluenza massiccia, specialmente per i gruppetti composti da almeno 6 persone, avendo così la certezza di sedersi subito e senza attese.
Per prenotare è necessario compilare il modulo qui sotto.
Per maggiori informazioni scrivici su Whatsapp al seguente numero: 389.0265550

Orari di apertura

Pranzo

Cena

Venerdì - Sabato - Domenica

12:00 - 15:00

19:00 - 24:00

Ricordiamo che la prenotazione serve esclusivamente per l’assegnazione del tavolo, per ordinare il cibo sarà necessario recarsi alle casse

Vienici a Trovare!

Piazza della Pieve (Parco/Rondò della Pieve) – San Donato Milanese (MI)